Blog
Guida globale al posizionamento SEO in più paesi
Avete clienti in diversi paesi? Alcuni dei vostri clienti parlano più di una lingua? Se la tua azienda vende prodotti in tutto il mondo, è probabile che tu abbia un sito web e che tu voglia che quel sito funzioni in tutti [...]
Differenze tra la lingua cinese, giapponese e coreana
Coreano, giapponese e cinese: quali sono le somiglianze e le differenze tra queste tre lingue e come dovremmo impararle? Se non avete mai studiato una lingua asiatica, è facile confondere il cinese, il giapponese e il coreano. Nonostante alcune somiglianze, queste tre [...]
Voice over audio temporizzato o non temporizzato
Quando si registrano voice over per i video, la difficoltà è quella di sincronizzare costantemente l'audio (traccia di voiceover) con il video per assicurarsi che ciò che viene detto corrisponda a ciò che è sullo schermo. Diventa ancora più difficile con la [...]
Quante lingue è possibile imparare
In questo mondo densamente popolato si parlano diverse lingue. Le persone che conoscono più di una lingua sono sempre più comuni. Molte persone sono in grado di comunicare in tre o più lingue. Ci potrebbero essere diverse motivazioni per questo, tra cui [...]
Cos’è una traduzione automatica
Fino alla fine del 2016, tutti i prodotti di traduzione automatica sul mercato erano basati su algoritmi che utilizzano approcci statistici per determinare la migliore traduzione realizzabile per una data parola. La traduzione automatica funziona attraverso la conversione di una lingua (lingua [...]
Qual è la paura più grande dei traduttori
Essere un linguista comporta molto più che parlare due lingue. I traduttori fanno costantemente del loro meglio per mantenere un'immagine professionale, poiché questo permette loro di creare una rete di clienti nel tempo. Diamo un'occhiata ad alcune delle paure più diffuse e [...]
Guida globale al posizionamento SEO in più paesi
Avete clienti in diversi paesi? Alcuni dei vostri clienti parlano più di una lingua? Se la tua azienda vende prodotti in tutto il mondo, è probabile che tu abbia un sito web e che tu voglia che quel sito [...]
Gli effetti delle differenze culturali sul commercio globale
La cultura influisce su così tanti aspetti del comportamento delle persone che è facile dimenticare di averne una. Con il passare degli anni, le persone imparano a uniformarsi agli standard culturali, ma se si conducono attività commerciali all'estero, si [...]
Come creare un sito web multilingue su Magento
Per tenere il passo con la forte concorrenza nel settore dell'e-commerce, bisogna considerare continuamente nuove strategie per espandere il proprio mercato e aumentare le vendite del proprio negozio online. Avere un sito web multilingue ti permette di raggiungere territori [...]
Come tradurre il tuo sito web con Weglot
Oltre al miglioramento dell'esperienza visiva che deriva dalla traduzione, potrete aprire il vostro sito web a nuovi utenti e mercati. Questo potrebbe significare un aumento del numero di fan, vendite, download e altri parametri, a seconda dei vostri obiettivi. [...]
Come creare un sito web multilingue su Woocommerce
Esistono molte piattaforme di e-commerce sul mercato che ti consentono di rendere multilingue il tuo negozio WooCommerce, con il plugin WooCommerce di WordPress che è uno tra i più popolari. Sebbene WordPress non fornisca il supporto multilingue per impostazione [...]
Come creare un sito web multilingue su Prestashop
Per impostazione predefinita, PrestaShop è multilingue. È possibile creare velocemente un negozio multilingue. Gli elementi principali di PrestaShop sono già stati tradotti in più di 65 lingue. La community di PrestaShop ha contribuito alle traduzion attraverso CrowdIn (piattaforma di [...]
Differenze tra la lingua cinese, giapponese e coreana
Coreano, giapponese e cinese: quali sono le somiglianze e le differenze tra queste tre lingue e come dovremmo impararle? Se non avete mai studiato una lingua asiatica, è facile confondere il cinese, il giapponese e il coreano. Nonostante alcune [...]
Voice over audio temporizzato o non temporizzato
Quando si registrano voice over per i video, la difficoltà è quella di sincronizzare costantemente l'audio (traccia di voiceover) con il video per assicurarsi che ciò che viene detto corrisponda a ciò che è sullo schermo. Diventa ancora più [...]
Cos’è una traduzione automatica
Fino alla fine del 2016, tutti i prodotti di traduzione automatica sul mercato erano basati su algoritmi che utilizzano approcci statistici per determinare la migliore traduzione realizzabile per una data parola. La traduzione automatica funziona attraverso la conversione di [...]
Qual è la paura più grande dei traduttori
Essere un linguista comporta molto più che parlare due lingue. I traduttori fanno costantemente del loro meglio per mantenere un'immagine professionale, poiché questo permette loro di creare una rete di clienti nel tempo. Diamo un'occhiata ad alcune delle paure [...]
Lavori di traduzione più pagati
Il mondo è un villaggio globale, e un approccio per rendere i confini più permeabili è quello di utilizzare le traduzioni transfrontaliere. La retribuzione dei servizi di traduzione varia in base a una serie di criteri. Le combinazioni linguistiche, [...]
La differenza tra localizzazione e globalizzazione
La traduzione linguistica è un approccio utilizzato dalle aziende per aumentare la propria visibilità. Poiché l'inglese non è la lingua madre di tutti, avere più lingue sul tuo sito web o sui tuoi contenuti ti permette di raggiungere un [...]
Quante lingue si parlano in Cina?
La Cina è uno dei paesi più variegati del mondo dal punto di vista linguistico. La lingua più comune in Cina è il cinese standard. È una lingua radicata nel'area centrale. Tuttavia, secondo l'ultima indagine di Ethnologue, il numero totale [...]
I modi verbali
I modi verbali indicano il modo in cui si presentano determinate azioni, situazioni, fatti. Nella lingua italiana distinguiamo 2 categorie di modi verbali: finiti e indefiniti. Nel blog di oggi ci occuperemo di uno dei modi finiti: il modo indicativo. [...]
Elementi Di Una Proposizione
La proposizione (o frase) è l'espressione di una unità di senso compiuto, determinata sia rispetto alla modalità che rispetto al tempo. Gli elementi principali di ogni proposizione sono: 1) il soggetto, cioè la persona o la cosa (concreta [...]
Grammatica italiana: i complementi
Come prontamente ci ricorda Wikipedia, Il complemento (dal latino complementum, da complēre, “riempire”, “completare”) è un termine della grammatica tradizionale. Indica un elemento della frase (una parola o un gruppo di parole) che ha la funzione di completare, arricchire o [...]
Il pronome
Il grammar blog di oggi tratta di pronomi.Il sostantivo “pronome” deriva dal latino, nello specifico dalle parole pro (=invece di) e nomen (=nome). L’etimologia della parola ci è già di aiuto per quanto riguarda l’identificazione del ruolo del pronome all’interno [...]
Il congiuntivo: il modo verbale che intimorisce
Note generali Come accennato nel blog precedente, l’utilizzo del congiuntivo merita particolare attenzione e di conseguenza un blog tutto suo. Il congiuntivo è un modo verbale a sé, da non confondere con l’indicativo, che viene utilizzato per esprimere un [...]
Quali sono gli errori grammaticali più comuni nella lingua italiana?
Gli errori grammaticali e ortografici sono comuni nella lingua italiana tanto quanto nelle altre lingue. Spesso ci troviamo di fronte ad un dubbio che può riguardare l’accento, le doppie, l’apostrofo, il congiuntivo…La lingua italiana ha infinite regole accompagnate da altrettante [...]